Comunicato stampa “On-line il nuovo sito di Fondazione Historie Tutti gli appuntamenti e le attività a portata di click nella rinnovata “sede virtuale” del Gruppo
Da oggi è on-line la nuova versione del sito di Fondazione Historie, raggiungibile all’indirizzo www.historie.it.
“Il Gruppo Historie, fondato nel 1978 per perseguire la mission ‘Le abilità sono un valore’, negli anni ha sempre incrementato la propria attività sul territorio.” – afferma Clara Rensi, Presidente della Fondazione – “Era indispensabile dotarci di uno strumento che ci consentisse di comunicare in modo più efficace ai nostri interlocutori quanto mettiamo in atto a favore dei disabili, delle loro famiglie e, più in generale, della comunità.”
Il sito è stato presentato in anteprima nel corso dell’incontro di presentazione del Bilancio Sociale 2018 della Fondazione che si è svolta il 7 novembre presso la sede di Via Cantore 6 a Villafranca di Verona.
“Il nuovo sito ci consente di dare maggiore visibilità alle attività svolte dalle varie realtà del Gruppo grazie a un aggiornamento in tempo reale e a una completa integrazione con le più diffuse piattaforme social.” – continua Laura Biason, Direttore della Fondazione – “In particolare abbiamo puntato molto sugli eventi che organizziamo, autonomamente o in collaborazione con altri Enti e Organizzazioni, raccolti in un calendario di semplice consultazione direttamente visibile in home page. Le ultime notizie arrivano in modo immediato ai visitatori del sito, e sono costantemente aggiornate per informare sulle opportunità che offriamo.”
On-line sono disponibili anche statuti, codici etici e bilanci – economici e sociale – delle varie realtà del Gruppo, e le informazioni relative alla trasparenza delle gestione; è possibile inoltre scoprire come contribuire, sia come volontari, sia con contributi economici o con il 5×1000, e i servizi offerti nelle varie strutture.
Grande evidenza viene inoltre garantita ai progetti attivi, come ad esempio la vita autonoma negli appartamenti di Villa Bozzi e, a sostegno di questo, il progetto “DAI! – Diritti, Autonomia Indipendenza”.
L’integrazione del sito con i social è garantita fin dalla home page, dove vengono resi immediatamente visibili gli ultimi contenuti delle pagine Facebook di Fondazione Historie, Valore Artigiano e Mind Stolen, oltre a essere raccolti in una pagina ad-hoc da cui raggiungere anche i profili Instagram delle diverse realtà del Gruppo.
“Il sito web da oggi on-line è la nostra ‘sede’ su Internet e, come quelle fisiche, è aperta a tutti quanti vorranno conoscerci meglio.” – conclude la Presidente – “Il nostro desiderio è che l’interlocuzione con il territorio si rafforzi sempre più, seguendo i canali più pratici e immediatamente fruibili, che consentano di valorizzare maggiormente quello in cui più crediamo, ossia l’importanza delle abilità di ognuno. Il nuovo sito rappresenta la prima di una serie di novità che interverranno nei prossimi mesi proprio seguendo questa idea guida, tra cui il rafforzamento delle attività dei nostri Laboratori e l’avvio di corsi aperti a tutta la cittadinanza in cui potersi avvicinare alla bellezza e al senso del fare.”