La “bacheca 2.0” di Mind Stolen
In una giornata siamo tempestati da informazioni, notizie e avvenimenti che, molto spesso, facciamo fatica a ricordare perché sono troppi, tanti ma vorremmo porteli raccontare ai nostri amici.
Parlare di quell’articolo sulle automobili letto in una mattina dei giorni scorsi, raccontare della domenica passata in famiglia, mostrare una foto fatta durante una passeggiata in montagna.
Sono curiosità e episodi della vita di tutti ma che molto spesso non ricordiamo perché siamo impegnati, perché dimentichiamo o perché facciamo fatica a ricordare.
Così da un filo e alcune aste di legno nasce la bacheca 2.0 che di informatico non ha nulla ma è fortemente interattiva e di immediata fruibilità: chiunque può appendere, spostare, cambiare, aggiungere, togliere ciò che vuole.
Non c’è giusto o sbagliato esiste solo la volontà di comunicare fissando sulla bacheca, come nella memoria, piccoli particolari che ci hanno fatto emozionare.
La bacheca si aggiorna quotidianamente e ci consente di orientarci nel tempo e nello spazio per mettere ordine ancor prima di raccontarsi.
Questo nuovo modo di incontrarsi racchiude in sé un buon proposito per il 2020: aiutarsi a ricordare ricordando, anche gli altri, che si ha sempre molto da dire.
Un modo per costruire la propria identità rimanendo fedeli ai propri interessi e condividendo con i propri amici tutto ciò che in quel momento ci “frulla” per la testa.
Unica regola non smettere mai di ascoltarsi perché nella nostra bacheca c’è posto per tutti, anche per te!