Pronti per San Valentino?
Dopo la grande partecipazione agli Shopping Day di Natale, Fondazione Historie si prepara a festeggiare tutto l’anno!
Forte degli ottimi risultati ottenuti nel mese di dicembre, Valore Artigiano, il negozio di Fondazione Historie, realizzerà nel 2020 una serie di linee di oggetti specifici per le festività a partire da San Valentino e della Festa del papà.
Un anno di regali solidali e di “Shopping Day”: questo il progetto dei laboratori di Fondazione Historie che in questi mesi sono al lavoro per realizzare oggetti dedicati agli innamorati e ai papà, in previsione di San Valentino e al 19 marzo.
In ogni periodo dell’anno si potranno acquistare oggetti artigianali simbolo dell’impegno creativo di Valore Artigiano, luogo che si propone come vetrina delle abilità e de “l’artigianato che fa.”.
Le due giornate di ”Shopping Day” e i cinque delle bancarelle di Via Pace hanno riscosso un incredibile successo di vendita e di interesse, con un aumento del ricavato del 30% che verrà impiegato a sostegno del Progetto “DAI! – Diritti Autonomia Indipendenza”.
Durante il periodo natalizio sono state esposte le collezioni continuative e le novità dei laboratori: i gioielli in ceramica, le lampade della falegnameria, i nuovi modelli di sapone e delle candele, le nuove borse di tessitura e gli alberi del laboratorio di carta, tutti molto apprezzati per cura, gusto, qualità e fantasia.
Il successo di questo appuntamento fisso con la solidarietà, che nel 2019 ha raggiunto la sua ottava edizione, ha spinto Fondazione Historie a pensare ad un calendario di “Shopping Day” che copra tutto il corso dell’anno.
“Tutti i laboratori di Fondazione Historie” – ha spiegato Clara Rensi, Presidente di Fondazione Historie – “sono uno specchio del lavoro che sviluppiamo ogni giorno seguendo i principi di sussidiarietà, solidarietà e responsabilità che da sempre muovono l’inclusione delle persone. Per questo, con lo scopo di valorizzare al massimo le abilità e le autonomie, anche lavorative, abbiamo pensato di sviluppare una linea dedicata a ogni festività”.
Il claim di Valore Artigiano è infatti: “L’artigianato che fa”: che fa inclusione, che fa riabilitazione e valorizza le abilità.
“Gli oggetti che le persone realizzano”, continua Clara Rensi “vengono apprezzati per la loro fattura perfetta e per i design innovativi; spesso vengono scelti come bomboniere per matrimoni, lauree, comunioni o altre cerimonie. Con questo progetto, puntiamo a intercettare le possibili richieste che provengono dai clienti nel corso di tutto l’anno”.
La cura del dettaglio non si ferma solamente alla qualità delle creazioni, ma Fondazione Historie intende comunicare anche attraverso un impatto sempre più visual. Il progetto prevede quindi un allestimento delle vetrine di Via Cantore e di Via Mantova con temi stagionali (primavera, estate, autunno, inverno) e festivi (San Valentino, festa del papà e della mamma, festa della donna, Pasqua, Halloween e Natale).
Il primo evento sul quale si concentreranno i laboratori sarà San Valentino: per l’occasione saranno realizzati oggetti dedicati al tema dell’Amore. Alcune anteprime sono già disponibili sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram di Valore Artigiano. Al termine della “festa degli innamorati”, il testimone passerà quindi alla Festa del Papà.
Il pdf del Comunicato inviato alla Stampa