Historie con Voi – I vostri fiori preferiti
Siamo in primavera inoltrata e qualche tempo fa Nicola Novaglia ci ha parlato del suo fiore preferito,
avete risposto in tanti e ognuno ha raccontando la propria emozione legata ai fiori…
Laura
Il mio fiore preferito è quello della peonia, ma mi piacciono molto anche le rose.
Delle rose mi piace ricordare una leggenda che le riguarda e che ha origine in un luogo a noi vicino: Venezia.
Il 25 aprile – Festa di San Marco, patrono della Città – a Venezia gli innamorati sono usi regalare alle proprie belle il cosiddetto “bocolo” (bocciolo, in Veneziano), una bellissima rosa rossa dallo stelo lungo.
Secondo la leggenda, Maria, la figlia del Doge, si innamora di Tancredi, non particolarmente gradito al padre di lei.
Tancredi partirà per la Spagna a combattere gli Arabi nel tentativo disperato di migliorare la sua posizione nei confronti del padre dell’amata, ma morirà in battaglia.
Nel morire, cade su un roseto, e il suo sangue colora di rosso una rosa.
Con le ultime forze in corpo, riesce a dire al suo amico e commilitone Orlando di portare la rosa a Maria.
Questa, una volta ricevuta la notizia della morte dell’amato e la rosa, nella notte muore per il dolore, raggiungendo nell’eternità il suo amore.
Viene trovata con la rosa sul cuore il 25 aprile, proprio il giorno di San Marco.
Oggi, per commemorare questa dolcissima ma dolorosa storia, il fidanzato offre alla sua fidanzata un bocciolo (il bocoło) di rosa rossa, simbolo di amore eterno. La leggenda vuole che questo dono, oltre a rafforzare l’amore, risolva anche eventuali difficoltà in corso e consolidi il rapporto.
In allegato una foto di Piazza San Marco in cui i presenti hanno composto un’enorme rosa rossa per ricordare la leggenda.
Martina:
Il mio fiore preferito è l’orchidea.
L’orchidea è un fiore molto fragile ma allo stesso tempo di un fascino particolare, da sempre è stato simbolo di bellezza, eleganza e amore. Richiede molte cure e attenzioni ma in compenso ti ricambia con dei colori mozzafiato.
Marina
Il mio fiore preferito è la margherita.
La margherita mi ricorda più di ogni altro fiore la primavera, con i suoi prati verdi fioriti appunto di margherite.
Piero
Anche il mio fiore preferito è la rosa.
Alla rosa sono legato particolarmente perché mi ricorda la casa al mare, a Messina, in Sicilia, in cui andavo quando ero piccolo. Ricordo un vialetto, in quella casa, pieno di rose rosa che da maggio a fine estate colorava e profumava le giornate.
Patrizia
Il mio fiore preferito è il tulipano.
Del tulipano mi piacciono particolarmente i coli vivi e intensi. In primavera le aiuole del Garda sono piene di tulipani dalle forme e dai colori più disparati. Mi sono innamorata letteralmente di questo fantastico fiore.