Historie con Voi – Consigli per il Birdwatching
La fotografia della “Tortora dal collare” della Comunità Verdeprato ha riscosso molto successo e alcuni di voi ci hanno chiesto come riconoscere gli uccelli più comuni nelle nostre zone. Per rispondervi nella maniera più adeguata, abbiamo chiesto consiglio a Valerio Moretti, il nostro esperto, che ci ha mandato alcuni video molto interessanti.
Il birdwatching non è semplicemente un passatempo, ma una vera e propria passione che si rivela rilassante e salutare sotto molteplici punti di vista. Per prima cosa, praticarla consente di liberarsi dalle tensioni della vita quotidiana immergendosi in un ambiente naturale. Osservare gli uccelli nel loro habitat, inoltre, ha una funzione educativa, sia per adulti che bambini. E dal momento che andare alla scoperta di specie di uccelli sempre nuove implica spostamenti e passeggiate, ci si mantiene in forma divertendosi!
Questi i miei consigli per iniziare ad appassionarsi al Birdwatching:
Iniziamo da due brevi tutorial, per riconoscere gli uccelli più comuni:
Per conoscere il canto degli uccelli di tutta Italia, consiglio questa guida con canti ed immagini:
Per chi fosse interessato all’argomento, consiglio l’associazione Verona Birdwatching:
http://www.veronabirdwatching.org/
Buona “visione” a tutti!
#HistorieconVoi