Historie con Voi – La salsa agrodolce di Mirna
Qualche giorno fa, la nostra Mirna, ha sperimentato una speciale salsa agrodolce con gli ospiti della Comunità Corallo.
Mirna ci ha inviato anche la ricetta, facilissima, per provare a realizzare la salsa a casa vostra. Scopri gli ingredienti.
INGREDIENTI
2 peperoncini piccanti rossi
60 ml. di aceto di mele o di riso
110 gr. di zucchero
180 ml. di acqua
1 cucchiaino (raso) di sale
1 cucchiaio colmo di amido di mais
paprika q.b.
Per personalizzare la ricetta, personalmente aggiungo:
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di ketchup
PREPARAZIONE
Mettere in un mixer: i peperoncini (decidete la quantità di semi per ottenerla più o meno piccante), aceto, zucchero, 150 ml. d’acqua, il sale, il ketchup, l’aglio e la paprika.
Azionare il mixer a scatti fino ad ottenere una miscela liquida con piccoli pezzetti di peperoncino.
Trasferire il tutto in un pentolino e cuocere a fuoco vivace fino ad ebollizione, quindi continuare a cuocere a fuoco lento per altri 5/6 minuti continuando a mescolare.
Stemperare, a parte, la maizena in 30 ml. di acqua, poi unire alla salsa in ebollizione.
Cuocere fino a quando non risulterà addensata e dall’aspetto sciropposo.
Togliere dal fuoco e mettere in un barattolo.
Far raffreddare in frigorifero.
La salsa agrodolce è un ottimo accompagnamento per tutti i fritti, ma in particolare per tutte quelle ricette di origine asiatica. Noi l’abbiamo abbinata a degli squisiti involtini primavera.
Anche a te piacciono le salse? Se vuoi conoscere la ricetta di qualche altra preparazione, scrivici una mail a fondazione@histoirie.it oppure su Whatsapp.
#HistorieconVoi