Historie con Voi – Biscottiamo insieme
Oggi Cristina, educatrice delle nostre comunità, ha condiviso con noi una delle attività che sono state portate avanti da ragazzi e operatori della comunità Verdeprato anche in questo periodo.
Durante le attività di centro diurno, il nostro Gruppo Tabù, il giovedì mattina prepara i biscotti di pasta frolla, abbiamo pensato di portare avanti questa “tradizione” anche in questi mesi, perché è un momento molto piacevole in cui i ragazzi mostrano grande impegno e passione, sperimentando le loro abilità culinarie. Una volta terminata l’attività, i biscotti vengono condivisi a pranzo e degustati con tutti gli ospiti!
Ecco la ricetta!
INGREDIENTI:
-300 gr di farina
-150 gr di zucchero
-150 gr di burro
-2 uova
-1 bustina di vanillina
PROCEDIMENTO:
In una ciotola versare la farina, lo zucchero, la vanillina, le uova ed infine il burro tagliato in piccoli pezzi.
Mescolare il tutto con le mani e, una volta che l’impasto risulterà amalgamato, trasferirlo su una superficie piana per poi lavorarlo ancora per qualche minuto, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Utilizzando il mattarello, stendere l’impasto su un piano leggermente infarinato, formando una sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore. Con l’aiuto degli appositi stampi o a mano libera con un pizzico di fantasia, creare le varie forme che vogliamo dare ai nostri biscotti. Inserirli successivamente in una teglia, precedentemente ricoperta con la carta forno.
Ed ecco che arriva la parte più divertente e creativa di questa ricetta: il momento della decorazione! Ci si può sbizzarrire con la fantasia, utilizzando vari ingredienti a seconda dei gusti. Ai nostri ragazzi del laboratorio, particolarmente golosi, piace utilizzare il cioccolato, la Nutella, la marmellata o delle semplici decorazioni di zucchero colorato.
Si procede poi ad infornare il tutto a 180 gradi per 13 minuti circa. Una volta raffreddati, si può aggiungere una spolverata di zucchero a velo.
Facci sapere se questa ricetta ti è piaciuta e se l’hai sperimentata, inviandoci la tua foto o il tuo commento alla mail fondazione@historie.it o mandandoci un messaggio al numero di cellulare tramite Whatsapp.
#HistorieconVoi