Il Bilancio Sociale Fondazione Historie 2019
Siamo arrivati alla seconda edizione del Bilancio Sociale di Fondazione Historie, il secondo fotogramma di un film costruito insieme a voi.
La Lettera del Presidente
Cara Amica, caro Amico,
siamo arrivati alla seconda edizione del Bilancio Sociale del Gruppo Historie.
Confesso senza difficoltà che lo scorso anno, quando abbiamo intrapreso per la prima volta la strada che avrebbe portato alla prima redazione, ci sembrava di dover adempiere all’ennesima incombenza.
Ma sono bastati pochi giorni di attento lavoro per renderci conto di come, in realtà, il “guardarsi dentro grazie ai numeri” si stesse rivelando una straordinaria occasione di riflessione condivisa.
Forse per la prima volta – sempre sommersi da attività, innovazioni, spinte e stimoli – riuscivamo a trovare il tempo per riflettere su indicatori nuovi, al di là di quelli di bilancio o di soddisfazioni. Numeri che ci fornivano la rappresentazione tangibile di un valore aggiunto sociale fino allora restituito per lo più informalmente e qualitativamente.
La fotografia che si stava sviluppando assumeva pian piano i contorni nitidi di un ampio e reale servizio al territorio in tutte le sue componenti: non solo gli ospiti e le famiglie, come più semplice da intuire, ma anche verso la collettività in senso esteso, in modi a volte difficili da immaginare.
E’ stato quindi con maggior leggerezza che quest’anno abbiamo “ripreso in mano” il Bilancio Sociale, con l’idea di trasformare quella che era partita come una fotografia statica nel primo fotogramma di un film: un filmato che rappresenti in modo dinamico le evoluzioni e le innovazioni che quest’organismo vivo che è la Fondazione, in tutte le sue componenti, è riuscita in soli 12 mesi a portare avanti.
Speriamo, al di là del mero adempimento degli obblighi di legge, di riuscirvi a trasmettere con le prossime pagine l’amore che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro, speriamo che emerga la nostra passione al di là dei numeri, la nostra voglia di fare meglio attraverso i confronti con i dati degli anni precedenti, il nostro credere nelle persone – siano questi gli ospiti, i loro famigliari, i loro interlocutori – dai progetti che abbiamo fatto partire e di quelli che stanno partendo.
E’ per questo che vi lascio alla lettura. Sappiamo bene che un Bilancio Sociale non è qualcosa di divertente da leggere. Non è una commedia, ma speriamo possiate trovarci tutte le emozioni che sentiamo noi ogni giorno sul nostro lavoro.
Grazie per esserci stati vicini, e per esserlo ancora.
Il Presidente
Leggi il Bilancio Sociale Fondazione Historie 2019