Giovani e volontariato
Vuoi un’estate diversa? Diventa volontario!
Fondazione Historie offre occasioni di volontariato dedicate ai giovani del territorio che danno la possibilità di valutare e valorizzare idee nuove.
Molto del lavoro di integrazione passa attraverso l’inclusione nel territorio e per questo la cultura del volontariato è fondamentale per le attività della Fondazione.
UN’ESTATE DIVERSA
In collaborazione con Associazione Proposte Sociali durante l’estate (ma anche nel corso dell’anno) ogni giovane che abbia un po’ di tempo libero può aiutare le persone con disabilità in progetti particolari che stimolano integrazione e amicizia.
Fare sport e divertirsi, una serata al cinema o una domenica al lago, sono occasioni che molti danno per scontate, ma non lo sono per le persone che Fondazione Historie segue.
Durante il periodo estivo vengono organizzati soggiorni marini e montani e altre occasioni di svago in piscina o in parchi tematici della zona.
Poter affiancare la freschezza di giovani volontari alla professionalità degli operatori, diventa un modo nuovo di intendere la riabilitazione, anche nell’ottica di una vita dignitosa e piena.
Se sei interessato a conoscere i progetti, invia una mail a associazioneps@historie.it
Alcuni numeri dei volontari negli anni.
Volontari | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
N° | 51 | 44 | 76 | 107 |
Ore | 9310 | 7787 | 11090 | 12315 |
NON SOLO IN ESTATE
I progetti di Historie per i giovani includono altre forme di attività.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Un anno a fianco delle persone con disabilità, per scoprire il Valore nelle abilità di ognuno.
Il Servizio Civile è un’esperienza formativa importante dove sensibilità e generosità verso gli altri sono gli ingredienti fondamentali.
I partecipanti, dai 18 ai 28 anni, seguono il lavoro dell’associazione a fianco degli ospiti che frequentano i laboratori di Fondazione Historie oppure si cimentano nelle attività delle comunità alloggio facilitando l’esperienza di una vita autonoma.
Da quando Fondazione Historie è stata accredita per ospitare il Servizio Civile, più di 20 persone si sono susseguite negli anni e la metà di queste sono poi state assunte all’interno delle equipe.
Alcuni numeri del Sevizio Civile negli anni.
Servizio Civile | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
N° | 4 | 4 | 2 | 1 |
Ore | 1715 | 2030 | 3041 | 1396 |
TIROCINI E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Fondazione Historie si rivolge anche agli studenti delle scuole superiori e delle università.
È possibile concordare il periodo di tirocinio professionalizzante all’interno delle strutture dell’Ente, in particolare per le Scuole di Scienze dell’Educazione, Psicologia e per i Corsi di Operatore Socio Sanitario.
L’alternanza scuola-lavoro, invece, è un progetto indetto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che permette di realizzare corsi di formazione all’interno del ciclo di studi.
L’alternanza scuola-lavoro intende fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a esperienze all’interno delle aziende o associazioni, per garantire esperienza “sul campo” e superare il gap formativo tra mondo del lavoro e mondo accademico in termini di competenze e preparazione.
Tirocinanti | 2018 | 2019 |
N° | 6 | 10 |
Ore | 775 | 1190 |
Alternanza Scuola Lavoro | 16 | 16 |
Ore | 748 | 1286 |