Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:

Progetto Benjamin per l’invecchiamento attivo
Mind Stolen il servizio per gli Anziani di Fondazione Historie, attraverso il progetto “Benjamin – per l’invecchiamento attivo”, si è proposto di migliorare la qualità della vita delle persone over 65. Aumentando i momenti di socializzazione e cercando di contrastare gli stati di isolamento dell’anziano, è stato possibile favorire le relazioni all’interno della comunità, valorizzando la cultura popolare, la storia e il senso di appartenenza.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:
Il pesce di Angelina
Correva l’anno 1986, da poco Historie aveva dato il via ad un nuovo progetto: il Centro Laboratorio di tessitura artigianale, un modello di funzionamento di Centro diurno per persone con disabilità per l’epoca decisamente innovativo.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:

La marginalità: una realtà da comprendere e affrontare, nuovi orizzonti
La marginalità è un fenomeno complesso che affligge molti individui e gruppi sociali, si manifesta attraverso l’emarginazione economica, sociale e culturale, mettendo a rischio la dignità e il benessere delle persone coinvolte.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:
RICONOSCIMI ADULTO 3^ edizione
Si è conclusa con l’ultimo incontro del 30 maggio 2023, la terza edizione di “Riconoscimi adulto. Prepariamoci a lavorare insieme” un percorso formativo rivolto a famiglie, operatori del sociale ed amministratori di sostegno delle persone fragili.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:
Mamma, ti ricordi chi sono?
Nei mesi di maggio e giugno Fondazione Historie ha proposto tre incontri di formazione sulle malattie di Alzheimer e Demenza. Questi incontri sono stati organizzati per cercare di fornire informazioni e supporto per coloro che si occupano di persone affette da queste patologie, rivolgendosi quindi a familiari, caregiver, operatori sanitari, professionisti e a tutti coloro che fossero interessati. I temi fondamentali affrontati si possono riassumere con tre parole: SOSTEGNO, CONOSCENZA e PREVENZIONE.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:
“Reti del tempo libero”
un progetto per includere le persone con disabilità nello sport, nelle associazioni e nella cultura del proprio territorio.
Lo scorso 8 maggio, presso l’Istituto Comprensivo di Mozzecane, si è conclusa la prima parte di un progetto mirato a sensibilizzare il territorio riguardo il tempo libero della persona con disabilità.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:

Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:
Bilancio sociale
Giovedì 27 aprile 2023 si è svolta presso la sede sociale di Associazione Proposte Sociali ODV l’assemblea ordinaria dei soci volontari per deliberare sull’approvazione del Bilancio d’esercizio 2022, Bilancio Sociale 2022 e il rinnovo dell cariche sociali. Ci teniamo, con questo articolo, a condividere con voi lettori le scelte deliberate e discusse durante l’incontro.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social:

Comunità Corallo
COMUNITA’ CORALLO
La comunità Corallo si sviluppa al secondo e terzo piano della struttura di Fondazione Historie in via Mantova n° 11 a Villafranca di Verona ed è stata inaugurata il 4 Marzo del 2015.
Bella, luminosa, con grandi vetrate che offrono la vista del castello di Villafranca è sempre motivo di grande orgoglio mostrarla a chi viene in visita.
Resta aggiornato collegandoti ai nostri social: